Descrizione
Cosa si impara
Durante questo corso gli allievi potranno usare monobombola o bibombola e impareranno a far fronte ai potenziali guasti, a soccorrere un subacqueo infortunato, ad usare il Nitrox e l’Helitrox per aumentare il tempo di fondo. Impareranno ad usare l’Elio per ridurre la narcosi e lo “stress da azoto” post-immersione. Verranno affrontate anche le tecniche decompressive e i relativi software.
Include: materiale didattico, certificazione e immersioni. I gas non sono inclusi.
Quanto dura
Viene svolto di norma in sei giorni, e prevede un minimo di 48 ore di lezione comprendendo la teoria, le esercitazioni in piscina o in acqua confinata e le immersioni in acqua libera.
Come si svolge
E’ diviso in quattro moduli: Rescue & Emergencies Procedures (soccorso ed emergenza), Guideline Mini (abilità critiche e gestione della sagola guida), Surveying and Recovery (ricerca e recupero di oggetti) e Helitrox (uso delle miscele a base di Elio). Il corso prevede esercitazioni in piscina o in acqua confinata e immersioni in acqua libera fino a 39 metri usando come gas di respirazione l’Helitrox 25/25.
Esercizi in acqua
Gli esercizi in acqua vengono videoripresi in modo che gli allievi possano controllare visivamente il proprio comportamento. Sono escluse le immersioni con decompressione e in ambienti ostruiti (grotte o relitti).
Cosa aspettarsi
Si tratta del corso ricreativo (quindi senza obblighi decompressivi) di livello più avanzato, che insegna ad immergersi in team e “per obiettivi”, come cercare e recuperare oggetti, sagolare un percorso, soccorrere un infortunato, immergersi con le miscele UTD standard compreso l’Helitrox 25/25. L’uso dell’Elio fa sperimentare dal vivo come le miscele che contengono questo gas siano di grande aiuto nelle immersioni oltre i 30 metri.
Requisiti
Età minima 18 anni.
Essere in possesso del brevetto UTD Recreational 2 (Advanced Diver)
Possedere una certificazione Nitrox UTD o equivalente
Aver effettuato almeno 50 immersioni
Essere in grado di nuotare per almeno 15 metri trattenendo il respiro
Saper nuotare almeno per 275 metri in meno di 14 minuti senza fermarsi
Attrezzatura necessaria
Attrezzatura completa in stile UTD/DIR in configurazione monobombola
Backmout (posteriore) o Sidemount (laterale).
Estensioni opzionali
Sidemount (se il corso è stato svolto in configurazione Backmount)
Backmount (se il corso è stato svolto in configurazione Sidemount)