La sede di Argentario Divers si trova sul delizioso lungomare di Porto Ercole, uno dei borghi più belli d’Italia, a pochi metri dalle imbarcazioni.
Ci troviamo a sud del promontorio dell’Argentario, in piena Maremma Toscana.
Dal 2006, Argentario Divers è il punto di riferimento per i subacquei che si immergono lungo costa dell’Argentario e alle isole di Giannutri e Giglio.
Dispone di 140 metri quadrati a disposizione degli ospiti: reception, spogliatoi, bagni e docce calde, scaffali per deposito attrezzatura, risciacquo, armadietti con lockers per effetti personali.
La struttura è organizzata per soddisfare le esigenze di subacquei di tutti i livelli di esperienza.
Il diving è aperto tutto l’anno e offre servizi a 360 gradi, tra cui: immersioni full day alle isole, immersioni guidate e immersioni tecniche.
E ancora… corsi ricreativi, tecnici e professionali, gite dedicate allo snorkeling.
Inoltre, per chi volesse passare qualche giorno all’insegna della subacquea, organizziamo settimane blu e uscite infrasettimanali.
Fieri di essere il primo centro di formazione istruttori UTD in Italia, ti aspettiamo per immergerti insieme a noi!
Ampia scelta di attrezzatura a noleggio ricreativa e tecnica in configurazione DIR.
Grazie alla collaborazione con le principali aziende del settore abbiamo a disposizione per essere testati in acqua:
Laboratorio manutenzione, revisione attrezzatura e assistenza prodotti Suex, Scubapro, Cressi, Scubaforce, Scubatec.
Service Center Suex abilitato alla revisione degli scooter Suex di livello s1, s2 ed s3.
Service Center SF2, abilitato alla manutenzione del rebreather SF2.
Ricarica e noleggio bombole oil free, nitrox, ossigeno e trimix.
Esperti subacquei ti aspettano per immergerti insieme a loro!
Ecco tutte le nostre imbarcazioni pensate per l’attività subacquea!
Barca diving pensata per i subacquei, veloce e spaziosa, lunga 17 metri ed equipaggiata con 2 motori di nuova generazione John Deere da 550 cavalli.
Ideale per le uscite full-day, con pranzo a bordo e open bar.
Gommone diving Master 8,50 mt, motore SUZUKY da 250 cv, allestito diving, utilizzato per mini full day, immersioni singole e immersioni tecniche.
Gommone diving Lomac 7,50 mt, motore SUZUKY da 250 cv, allestito diving, ideale per immersioni singole e immersioni tecniche.
In collaborazione con altre attività locali, eseguiamo lavori subacquei in zona Monte Argentario, isole di Giannutri e Giglio.
Oltre alle normali attività ricreative del diving, ci occupiamo di lavori subacquei in zona Monte Argentario, attività di ricerca e recupero, demolizione e costruzione di opere marittime, posa e manutenzione di condotte sottomarine, posa e messa in opera di ormeggi galleggianti.
Recupero ancore e catene incagliate, ricerca e recupero di imbarcazioni affondate.
Puntiamo a fornire prodotti e servizi di elevata qualità ideando soluzioni tecnologiche avanzate, in grado di potenziare la produzione operativa del cantiere, ottimizzando i vantaggi tecnici ed economici nel rispetto dei standard di sicurezza.
Questi obiettivi vengono raggiunti grazie alla competenza dello staff costituito da professionisti e tecnici qualificati.
L’impianto di ricarica trimix e miscele è stato realizzato grazie alla collaborazione con Matteo Amadori della Martin Sub di Roma e Bauer Italia.
Il centro dispone di 1 compressore Bauer PE700 dotato di sistema di refrigerazione BKOOL destinato alla ricarica di aria, un compressore L&W 450 è dedicato alla ricarica delle miscele Nitrox & Trimix e di un ulteriore L&W 450 posizionato a bordo dell’imbarcazione Abracadabra.
Grazie a 2 pompe BOOSTER, fornite dall’azienda italiana MPS, si possono ricaricare i gas puri fino alla pressione massima di 200 bar.
Grazie all’applicazione di pannelli di filtrazione supplementari tutto il gas prodotto dalla stazione di ricarica è OIL-FREE (esente da olii e contaminanti) quindi esente da inquinanti quali umidità, olio, vapori d’olio o altro.
Un analizzatore Multigas della Deox, fornito di interfaccia con i compressori legge in tempo reale i valori di Ossigeno, Elio, Anidride Carbonica, Monossido di Carbonio, Umidità relativa, Umidità Assoluta e Temperatura del Gas.
Se i valori differiscono da quelli tollerabili il compressore si spegne automaticamente.
Le miscele vengono caricate in funzione dei limiti imposti dalla certificazione e solo per uso strettamente personale.
Al momento del ritiro delle bombole il cliente è tenuto ad analizzare personalmente la miscela, compilare l’adesivo di analisi e applicarlo sulla bombola ed infine compilare in tutte le sue parti il registro delle ricariche.
La stazione di analisi è composta da un analizzatore di ossigeno,elio e CO. Le bombole vengono caricate alla massima pressione di esercizio e contrassegnate con del nastro adesivo applicato all’ogiva della bombola.
IMPORTANTE: le bombole con collaudo scaduto non vengono caricate.
Per le ricariche di miscele si richiede un preavviso di 24 ore.