Descrizione
Le attività della Technical Week sono pensate per subacquei tecnici esperti, ma anche per chi vuole avvicinarsi a questo affascinante mondo.
- WORKSHOP Sono previsti workshop con una mattinata dedicata alla parte teorica e un’immersione pomeridiana insieme al relatore, per mettere subito in pratica quanto appreso.
- PRESENTAZIONI Durante l’immancabile “aperitivo decompressivo” di ogni sera, spazio alle presentazioni: esplorazioni subacquee, racconti di spedizioni, nuovi progetti e immersioni fuori dall’ordinario.
- ALLENAMENTI Sessioni pratiche mirate, aperte a tutti i livelli di brevetto, sia in circuito aperto che chiuso. Gli allenamenti includono:
- Prove configurazioni con bibombola e sidemount
- Gestione di uno o più scooter subacquei
- Uso di reel e marcatori
- Gestione di una o più bombole decompressive
- PROVE IN ACQUA Test in acqua con attrezzatura tecnica d’avanguardia: rebreather, scooter subacquei, mute stagne, jacket, sistemi side mount, illuminatori e tanto altro ancora.
- PROIEZIONI Momenti dedicati alla visione di video e foto delle più spettacolari immersioni tecniche, per scoprire e ispirarsi a nuove avventure subacquee.
Programma Full Tech - Abracadabra
Tutti i giorni sono previsti full day con pranzo a bordo e immersioni di prova attrezzatura.
Giorno | Destinazione |
Lunedì | Parete LaDaMa - Isola del Giglio
prof. 10 - 90 mt |
Martedì | Grotte di Punta Pennello - Isola di Giannutri
prof. 10 - 90 mt |
Mercoledì | Parete di Francesco - Isola del Giglio
prof. 10 - 80 mt |
Giovedì | Il Giardino di Zeus - Isola di Giannutri
prof. 10 - 90 mt |
Venerdì | Relitto NASIM & La Spaccatura - Isola di Giannutri
prof. 45-100mt |
Sabato | Relitto Anna Bianca e Ancoroni - Isola di Giannutri
prof. 34 - 90 mt |
Domenica | Le Piramidi - Isola di Giannutri
prof. 0 - 100 mt |
*Le immersioni tecniche sono riservate a subacquei esperti e con la certificazione idonea alla profondità che intendono raggiungere.
I punti di immersione stabiliti potranno variare a seconda delle condizioni meteo.
Programma Immersioni Tecniche
Tutti i giorni sono previste immersioni tecniche e immersioni di prova attrezzatura.
Giorno | Destinazione |
Lunedi | Il Giardino di Zeus
prof. 30 - 50mt |
Martedì | Grotta dell’Argentarola - Monte Argentario
prof. 5 - 40 mt |
Mercoledì | Secca Punta Pennello - Isola di Giannutri
prof. 5 - 100 mt |
Giovedì | Secca di Zi Costante - Isola di Giannutri
prof. 55 - 90 mt |
Venerdì | Relitto NASIM & La Spaccatura - Isola di Giannutri
prof. 45 - 60 mt |
Sabato | Secca di Mezzo Canale - Monte Argentario
prof. 24 - 90 mt |
Domenica | Parete di Spongibob - Isola di Giannutri
prof. 30 - 55 mt |
*Le immersioni tecniche sono riservate a subacquei esperti e con la certificazione idonea alla profondità che intendono raggiungere.
I punti di immersione stabiliti potranno variare a seconda delle condizioni meteo.
Workshop & Prove
Vuoi perfezionare le tue abilità? Ti piacerebbe utilizzare il bibo? Oppure provare la stage? Prenota le tue sessioni con un istruttore!
Giorno | Attività |
Lunedì mattina e pomeriggio | PROVA IN ACQUA REBREATHER SF2 - LIBERTY - ORCA
LUNGFISH |
Martedìmattina e pomeriggio | PRESENTAZIONE E TEST ILLUMINATORI X-DIVE Visita a bordo del Catamarano da ricerca Deadalus dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 |
Mercoledì mattina | PROVA IN ACQUA SIDEMOUNT |
Giovedì mattina e pomeriggio | GLI AGGIUSTATUTTO
a cura di Lorenzo & Simone Visita a bordo del Catamarano da ricerca Deadalus dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 |
Venerdì mattina e pomeriggio | DOPPIO SCOOTER SUEX - NUOVI VR IMMERSIONE CON IL ROV PLUTO - RELITTO
NASIM |
Sabato mattina e pomeriggio | Muta SANTI EDGE Visita a bordo del Catamarano da ricerca Daedalus dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 |
Domenica mattina | PROVA IN ACQUA NUOVI COMPUTER GARMIN |