La Toscana non è solo arte, colline e buon cibo. Chi ama il mare lo sa: qui si trovano alcune delle coste più affascinanti d’Italia, perfette per esplorare i fondali con maschera e boccaglio. Fare snorkeling in Toscana è un’esperienza sorprendente, adatta a tutti, che regala emozioni autentiche tra acque cristalline, cale nascoste e una biodiversità marina straordinaria.
Dalle calette rocciose dell’Argentario ai fondali trasparenti dell’Isola dI Giannutri, fare snorkeling qui significa tuffarsi in un piccolo paradiso mediterraneo dove la natura è ancora protagonista.
Se ti stai chiedendo dove andare, quali sono i fondali più belli, i periodi migliori per vivere al massimo questa attività e come farlo in sicurezza, sei nel posto giusto. In questo articolo troverai tutto ciò che ti serve per organizzare la tua prossima avventura sotto costa. E se cerchi un’esperienza guidata, ti parleremo anche delle escursioni snorkeling organizzate da noi di Argentario Divers, per vivere il mare toscano con chi lo conosce davvero.
Indice:
- Dove fare snorkeling in Toscana?
- Snorkeling all’Argentario
- Snorkeling a Porto Santo Stefano
- Snorkeling all’Isola del Giglio
- Snorkeling all’Isola d’Elba
- Snorkeling in Maremma
- Dove fare snorkeling con bambini in Toscana?
- Qual è il periodo migliore per fare snorkeling in Toscana?
- Quale attrezzatura serve per fare snorkeling in Toscana?
- Il tuo viaggio tra i fondali della Toscana comincia da qui
Dove fare snorkeling in Toscana?
La costa toscana offre una varietà di ambienti marini davvero unica: tratti sabbiosi, scogliere frastagliate, secche, praterie di posidonia e zone rocciose ricche di anfratti dove osservare da vicino polpi, stelle marine, castagnole, saraghi e persino barracuda.
Vediamo insieme le destinazioni più suggestive dove praticare snorkeling in Toscana.
Snorkeling all’Argentario
L’Argentario è una vera perla per gli amanti dello snorkeling. La costa frastagliata, fatta di calette rocciose e acque profonde a pochi metri dalla riva, offre fondali ricchi di vita e di colori.
Grotta Azzurra, Cala dei Santi e Punta Ciana sono solo alcune delle località dove immergersi è un vero spettacolo. Qui potrai esplorare pareti rocciose ricoperte di alghe, gorgonie e spugne, con la possibilità di avvistare murene, nudibranchi e piccoli branchi di pesci mediterranei.
Se vuoi vivere l’esperienza con la massima sicurezza e divertimento, ti consigliamo di partecipare alle escursioni snorkeling organizzate da noi di Argentario Divers, pensate per adulti e bambini, con guide esperte che ti accompagneranno nei punti più belli e meno affollati.
Prenota ora la tua avventura con Argentario Divers!

Half Day Snorkeling Tour Isola Rossa e grotte della costa dell’Argentario
€ 25,00 – € 45,00
Snorkeling a Porto Santo Stefano
Porto Santo Stefano, uno dei due centri principali dell’Argentario, è perfetto come base per escursioni di snorkeling. Da qui partono numerose barche per raggiungere calette accessibili solo via mare, oppure puoi partire direttamente da terra verso luoghi come Cala Moresca e Punta Nera.
Le acque sono profonde e trasparenti, ideali per chi ha già un po’ di esperienza o vuole fare snorkeling in compagnia di guide esperte.
Snorkeling all’Isola del Giglio
L’Isola del Giglio, a pochi minuti di barca dall’Argentario, è un angolo di natura incontaminata. La trasparenza delle sue acque è leggendaria e i fondali sono un mosaico di sabbia, rocce e praterie di posidonia.
Tra i luoghi migliori per lo snorkeling segnaliamo Cala dell’Arenella, Cala delle Caldane e la zona di Punta del Fenaio. Qui l’acqua è limpida anche in piena estate e i fondali offrono rifugi ideali per cefali, triglie, ricci e stelle marine. I fondali poco profondi rendono queste zone perfette anche per i meno esperti.
Snorkeling all’Isola d’Elba
L’Isola d’Elba è una delle destinazioni più amate per le vacanze al mare, e non a caso. Qui lo snorkeling regala scenari mozzafiato. Tra i luoghi da non perdere ci sono Capo Sant’Andrea, Pomonte (dove si trova il relitto del mercantile Elviscot a pochi metri dalla riva) e Spiaggia di Sansone, famosa per la sua acqua turchese e i fondali rocciosi.
L’Elba è perfetta per chi cerca varietà: puoi passare da spiagge sabbiose con accesso facile a zone rocciose più selvagge, ideali per osservare la fauna marina nel suo habitat naturale.
Snorkeling in Maremma
La Maremma, tratto costiero tra Grosseto e l’Argentario, offre paesaggi naturali meravigliosi e tratti di costa poco battuti. Lo snorkeling qui è spesso sottovalutato, ma riserva grandi sorprese.
La zona del Parco dell’Uccellina, vicino a Talamone, è ideale per esplorazioni marine in totale tranquillità. I fondali, prevalentemente rocciosi, sono ricchi di pesci e invertebrati. Inoltre, il basso impatto turistico fa sì che l’ambiente marino sia particolarmente integro.
Dove fare snorkeling con bambini in Toscana?
Lo snorkeling è un’attività ideale per tutta la famiglia, anche con bambini. L’importante è scegliere zone con acqua calma e fondale basso, facilmente accessibili dalla spiaggia.
Tra le mete più indicate ci sono Cala dei Santi all’Argentario, Cala Maestra all’isola di Giannutri e Cala dell’Arenella al Giglio. In questi luoghi, i piccoli possono osservare i primi pesci colorati in sicurezza, magari accompagnati da un adulto o da una guida.
Le escursioni organizzate qui all’Argentario Divers includono anche itinerari per famiglie, con attrezzatura adatta e briefing iniziale per insegnare ai più piccoli come divertirsi in sicurezza.
Prenota ora la tua avventura con Argentario Divers!

Half Day Snorkeling Tour Isola Rossa e grotte della costa dell’Argentario
€ 25,00 – € 45,00
Qual è il periodo migliore per fare snorkeling in Toscana?
Il momento ideale per fare snorkeling in Toscana va da maggio a ottobre, quando il mare è più caldo e limpido. I mesi migliori per visibilità, temperatura dell’acqua sono giugno, luglio, agosto, settembre e inizio ottobre.
In estate, il mare toscano raggiunge temperature intorno ai 25-27°C, perfette per lunghe esplorazioni senza muta. Nei mesi di alta stagione (luglio e agosto) è consigliabile partire la mattina presto o pomeriggio per godere della massima tranquillità e visibilità.
In primavera e autunno l’acqua può essere più fresca, ma la limpidezza è spesso eccezionale. Con una muta leggera, si può vivere un’esperienza altrettanto affascinante e lontana dalla folla.
Quale attrezzatura serve per fare snorkeling in Toscana?
Per praticare snorkeling in Toscana non servono grandi investimenti o competenze tecniche: bastano pochi elementi essenziali per godersi il mare in tutta sicurezza e comfort.
L’equipaggiamento base comprende maschera, boccaglio e pinne. La maschera deve aderire bene al viso per evitare infiltrazioni d’acqua e garantire una buona visibilità sott’acqua. Il boccaglio, meglio se con valvola di scarico e paraspruzzi, ti permette di respirare comodamente senza dover sollevare la testa. Le pinne, infine, ti aiutano a muoverti in acqua con meno fatica e maggiore stabilità, soprattutto se ci sono correnti leggere.
Per chi non sa nuotare o non si sente del tutto sicuro in acqua, è fondamentale indossare una muta oppure un giubbotto salvagente: aiutano a galleggiare senza sforzo e aumenta il comfort e la sicurezza durante tutta l’esperienza.
Se vuoi vivere l’esperienza al massimo, ti consigliamo di scegliere una delle migliori maschere snorkeling disponibili sul mercato: modelli con vetro panoramico, silicone morbido e campo visivo ampio possono fare davvero la differenza in termini di comfort e visibilità.
La muta in neoprene oltre ad aiutare nel galeggiamento, protegge dal raffreddamento, dagli sfregamenti e dal sole, per ci ha la pelle più sensibile.
Se partecipi alle escursioni snorkeling con Argentario Divers, troverai tutta l’attrezzatura necessaria fornita e sanificata: maschere, pinne, boccagli e mute corte sono inclusi nel prezzo e adatti a tutte le taglie, anche per i bambini.
L’attrezzatura giusta rende l’esperienza ancora più piacevole, sicura e rilassante, permettendoti di concentrarti solo su ciò che conta: la bellezza del mare.
—
Il tuo viaggio tra i fondali della Toscana comincia da qui
Fare snorkeling in Toscana è molto più di una semplice attività balneare: è un modo autentico per entrare in contatto con la natura, osservare da vicino la straordinaria biodiversità del Mar Tirreno e scoprire angoli nascosti della costa e delle isole, lontano dal turismo di massa.
Che tu sia un principiante curioso o un amante del mare più esperto, troverai in Toscana il luogo perfetto per tuffarti in un mondo fatto di colori, silenzi e meraviglia. E l’Argentario, con la sua costa ricca di calette, scogliere e fondali trasparenti, è il punto di partenza ideale per questa avventura.
Se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile, in totale sicurezza e guidato da chi conosce questi luoghi come le proprie tasche, Argentario Divers è il tuo punto di riferimento. Le nostre escursioni snorkeling sono pensate per tutti: single, coppie, famiglie con bambini, gruppi di amici. Ti forniamo l’attrezzatura completa, ti accompagniamo nei punti più belli della zona e ti raccontiamo curiosità e segreti del mondo sommerso che stai per esplorare.
Contattaci oggi stesso per ricevere informazioni personalizzate o per prenotare la tua escursione
Ci trovi qui
Lungomare Andrea Doria, 103
58019 – Porto Ercole Monte Argentario (GR)
Argentario Divers ti aspetta per mostrarti il lato più emozionante della Toscana… sott’acqua.